Non+vedrai+mai+pi%C3%B9+formarsi+condensa+sulle+finestre+se+segui+questi+trucchi+efficaci+al+100%25
ilsitodimodenait
/2025/01/02/non-vedrai-mai-piu-formarsi-condensa-finestre-segui-questi-trucchi/amp/
Lifestyle

Non vedrai mai più formarsi condensa sulle finestre se segui questi trucchi efficaci al 100%

Vedere formarsi condensa sui vetri al mattino e alla sera è all’ordine del giorno durante l’inverno, ma con questi trucchi forse possiamo risolvere il problema.

Durante la stagione fredda il tasso di umidità dell’esterno e quello degli interni, misti a temperature mediamente basse, portano spesso alla formazione di condensa sui vetri o macchie di umidità sulle pareti.

Non vedrai mai più formarsi condensa sulle finestre se segui questi trucchi efficaci al 100% (Foto Canva) – Ilsitodimodena.it

Poniamo dunque il caso di aver pulito i vetri proprio il giorno prima, spendendo tempo e prodotti per avere delle belle finestre splendenti. Poi cala la notte, arriva il freddo, sale l’umidità e le finestre al mattino dopo grondano di nuovo di condensa.

Non a tutti fa piacere vedere andare in fumo il proprio lavoro ed è per questo che questi trucchetti anti-condensa potrebbero far piacere a chi ama avere vetri e specchi sempre puliti e lucidi. Ma anche a chi non vuole rischiare di rendere la casa troppo umida e magari finire a dover combattere la muffa sulle pareti.

Non se ne può più della condensa sui vetri: così riesci a prevenirla e anche a eliminarla

Per combattere la condensa sui vetri dobbiamo innanzitutto imparare a prevenirla. Ci sono delle attività che svolgiamo in casa che possono innalzare il tasso di umidità e conseguentemente portare a maggiore condensa.

Non se ne può più della condensa sui vetri: così riesci a prevenirla e anche a eliminarla (Foto Canva) – Ilsitodimodena.it

Innanzitutto dobbiamo ricorrere a doppi vetri o, laddove ciò non fosse possibile, a pellicole termiche isolanti. Inoltre si possono usare sale o bicarbonato, due ingredienti idroscopici, in corrispondenza delle finestre.

Il ricambio dell’aria nelle stanze, così come il ricorso a ventole per l’aerazione, soprattutto in zone ad alto tasso di umidità come il bagno o la cucina, possono essere di grande aiuto. Per non parlare dei deumidificatori: elettrodomestici pensati proprio per filtrare l’aria ed eliminare le particelle di umidità.

È poi bene evitare tutte quelle attività che comportano necessariamente un aumento del tasso di umidità in casa, una tra tutte far asciugare il bucato all’interno. Infine una chicca che potrebbe far piacere a tutti coloro che odiano vedere ditate di unto sui vetri e sugli specchi.

Mischiando in uno spruzzino acqua calda, brillantante e detersivo per i piatti si potrà ottenere una barriera antigrasso da spruzzare sulle superfici lucide. E così addio anche alle macchie di umido e grasso!

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Famiglie con figli studenti, cosa cambia nel 2025: sostegni e bonus, quali sono e a chi spettano

Nel 2025 ci saranno importanti cambiamenti per quanto riguarda i bonus a disposizione delle famiglie…

2 mesi ago

Gennaio 2025, attenzione alle date: imposte, pagamenti e comunicazioni, cosa tenere a mente

Il nuovo anno è appena cominciato e bisogna già preoccuparsi di varie scadenze fiscali: il…

2 mesi ago

Jennifer Aniston pazzesca a 55 anni: svelati i segreti della sua forma top

Una delle donne più amate ed invidiate del sistema dello show business: Jennifer Aniston ha…

2 mesi ago

Nuovo pericolo si aggira su Whatsapp in questi giorni: non incapparci o rischi tutto

Un pericolo si aggira su Whatsapp e molte persone ci sono già cascate. Anche tu…

2 mesi ago

La Promessa, Jimena fuori dal set: capelli sbarazzini e niente trucco, com’è nella realtà

Una donna bellissima che è completamente diversa rispetto al suo ruolo nella soap opera. Scopriamola…

2 mesi ago

Anche nel 2025 l’RCA auto è destinata ad aumentare: la cifra è spaventosa

Il 2025 non inizia nel modo migliore per molti italiani, si deve infatti registrare l'ennesimo…

2 mesi ago